MAPPATURA DELLA RETE IDRICA E MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA
Il progetto LegionOFF si basa su due step fondamentali: la mappatura degli impianti di distribuzione dell’acqua con l’ausilio di attrezzatura all’avanguardia. Tale processo consente di avere una fotografia realistica degli impianti idrici; il campionamento e l’analisi dell’acqua calda e fredda sanitaria effettuato da personale adeguatamente formato e la determinazione dei parametri chimico-fisici e batteriologici da parte di laboratori specializzati.
Una conoscenza approfondita della rete di distribuzione dell’acqua calda e fredda sanitaria consente alle Direzioni mediche e Tecniche ospedaliere di individuare eventuali criticità e le possibili fonti di proliferazione batterica. Molto spesso però questa conoscenza, a causa della vetustà delle strutture e degli innumerevoli lavori di modifiche impiantistiche che si sono succeduti negli anni è andata parzialmente perduta.
Gadomed, grazie al suo personale specializzato ed all’utilizzo di attrezzature all’avanguardia si pone come partner affidabile per la mappatura della rete idrica ospedaliera.
Un piano adeguato delle attività di controllo microbiologico e chimico-fisico nel tempo è la vera e unica strategia applicabile per il perseguimento degli obiettivi di prevenzione. Particolare attenzione dovrebbe essere posta, oltre che nei confronti della Legionella pneumofila, anche nei confronti dei batteri “emergenti” multi resistenti quali la Klebsiella pneumoniae, la Pseudomonas aeruginosa o le Enterobacteriaceae.
Gadomed, grazie alla sua struttura, è in grado di garantire:
• la stesura di un corretto piano temporale di campionamento;
• l’effettuazione dei campionamenti per la ricerca dei parametri chimico-fisici, microbiologici e delle endotossine con personale tecnico opportunamente formato;
• l’analisi dei campioni prelevati (attraverso laboratori specializzati);
• l’Inserimento dei dati di analisi nello strumento informatico di valutazione del rischio.